Le piattaforme di sollevamento sono soluzioni versatili e sicure per lavorare in quota: numerosi i vantaggi, diverse le tipologie disponibili, e sempre più imprese scelgono il noleggio. Con l’esperienza di Poti Noleggi, attrezzature pronte all’uso e servizi personalizzati per ogni cantiere.
Le piattaforme più diffuse
Nel settore edile, gru e piattaforme di sollevamento sono strumenti indispensabili per lavorare in quota in modo sicuro ed efficiente. Consentono di ridurre i tempi, ottimizzare la manodopera e migliorare la sicurezza grazie a sistemi integrati come parapetti, cinture e stabilizzatori. Portando operatori e materiali esattamente dove servono, contribuiscono a velocizzare le operazioni e aumentare la produttività in cantiere.
Le piattaforme di sollevamento si differenziano in base a portata, altezza, tipo di terreno e mobilità. Ecco le principali tipologie utilizzate nei cantieri edili:
- Gru a torre: Ideali per edifici multipiano e grandi progetti, con una struttura fissa e un braccio rotante che consente una copertura ampia. Si dividono in:
- Gru automontanti (facili da montare e spostare),
- Gru a rotazione alta (con cabina elevata per visibilità totale),
- Gru a rotazione bassa (per edifici fino a 20 metri).
- Piattaforme mobili: Montate su ruote, cingoli o camion, sono perfette per lavori che richiedono spostamenti frequenti. Esistono modelli:
- Su camion (ottimo compromesso tra sollevamento e mobilità),
- Fuoristrada (per terreni irregolari),
- Cingolati (per stabilità su superfici morbide o sconnesse).
- Mini gru semoventi (gru a ragno): Compatte e versatili, ideali per spazi stretti e ambienti interni. Possono affrontare pendenze, scale e terreni difficili.
Noleggio piattaforme: flessibilità e risparmio
Con la crescente esigenza di ottimizzare tempi e costi nei cantieri, il noleggio di gru e piattaforme di sollevamento è diventato una scelta sempre più diffusa tra le imprese edili. Le aziende specializzate, come Poti Noleggi, offrono non solo una vasta gamma di attrezzature, ma anche servizi completi come trasporto, montaggio, manutenzione e personale qualificato. Ecco i vantaggi del noleggio rispetto all’acquisto:
- Flessibilità operativa: è possibile noleggiare la piattaforma più adatta solo per il tempo necessario, evitando investimenti a lungo termine.
- Zero costi di manutenzione: le piattaforme noleggiate sono mantenute in perfette condizioni dalle ditte fornitrici.
- Risparmio immediato: si elimina il capitale iniziale richiesto per l’acquisto, mantenendo liquidità per altre spese aziendali.
- Tecnologia sempre aggiornata: accesso a mezzi moderni e all’avanguardia, senza preoccuparsi dell’obsolescenza.
- Gestione logistica semplificata: la società di noleggio può occuparsi di trasporto, consegna e ritiro delle attrezzature.
- Nessuna necessità di stoccaggio: non serve spazio per immagazzinare le piattaforme una volta conclusi i lavori.
- Noleggio con operatore (“a caldo”): ideale per chi non dispone di personale interno abilitato all’uso delle piattaforme.
Il noleggio si conferma una scelta strategica per tutte le imprese che puntano a ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e garantire la massima sicurezza nei cantieri.
Affidarsi a realtà specializzate come Poti Noleggi significa poter contare su attrezzature di sollevamento sempre pronte, moderne e performanti, con un servizio completo che va dalla fornitura alla logistica, fino all’assistenza tecnica. Un partner affidabile per ogni esigenza in quota.