Le facciate degli edifici richiedono controlli costanti per garantire protezione e decoro. Con le piattaforme aeree e i professionisti di Poti Noleggi la manutenzione diventa sicura ed efficace.
Piattaforme aeree: strumenti essenziali per la manutenzione urbana
Il 19 settembre a Bologna, Assodimi/Assonolo ha organizzato una giornata di confronto dedicata al noleggio di carrelli elevatori. L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione segno della forte attenzione verso un comparto in continua evoluzione.
Tradizionalmente legato al lungo termine, il noleggio dei carrelli sta cambiando volto: sempre più aziende inseriscono anche formule a breve termine, ampliando il parco macchine e rispondendo a nuove esigenze dei clienti. Dal dibattito è emerso con chiarezza che oggi nel rental la priorità non è la macchina, ma il servizio. I clienti chiedono soluzioni rapide, flessibili ed efficienti, e il prezzo – pur restando importante – passa in secondo piano rispetto alla qualità dell’assistenza e alla capacità di risposta. Per i noleggiatori di carrelli questo significa ripensare modelli consolidati, sviluppando un approccio più orientato al problem solving e meno legato esclusivamente alla gestione del mezzo.
Durante l’evento è stato presentato lo studio sul noleggio dei carrelli elevatori, basato sull’analisi di 220 imprese del settore. I dati confermano una crescita solida: dal 2011 al 2024 le aziende attive nel rental in Italia sono aumentate del 44,5%, con una maggiore presenza di operatori strutturati e un incremento della redditività. Nel 2024, pur in un contesto di rallentamento della crescita del fatturato, è aumentata la quota di imprese in utile, segnale di un settore sempre più organizzato ed efficiente.
Ispezioni regolari: dalla normativa alla sicurezza quotidiana
Le disposizioni locali prevedono controlli periodici delle facciate, ma nella realtà tali obblighi vengono spesso ignorati. Gli esperti raccomandano ispezioni ogni due o tre anni per edifici in buone condizioni e verifiche annuali in caso di immobili deteriorati. In ogni caso, una revisione completa almeno ogni sette anni è considerata fondamentale per garantire affidabilità e sicurezza.
Non si tratta solo di rispettare la legge, ma di proteggere persone e beni. Per questo è essenziale affidarsi a professionisti qualificati come Poti Noleggi che sappiano valutare lo stato delle strutture e coordinare al meglio gli interventi. In questo modo, la manutenzione diventa un investimento sulla sicurezza collettiva, capace di preservare il valore dell’edificio e la vivibilità della città
Per ogni esigenza di manutenzione in quota, scegli l’offerta di Poti Noleggi per un servizio sicuro, competitivo e con operatori professionali pronti a supportarti. Chiamaci!